EEG JenesienPlus

Comunitá energetica rinnovabile

Data di pubblicazione:

04/11/2024

Tempo di lettura

2 Minuti

Categorie

Cosa sono le comunità energetiche?

Le comunità energetiche sono gruppi di produttori e consumatori di elettricità che si uniscono per generare la propria energia da fonti rinnovabili, come l’energia solare o eolica. Queste comunità permettono a cittadini, aziende e istituzioni pubbliche di produrre, utilizzare e condividere energia rinnovabile in modo collaborativo.

Vantaggi delle comunità energetiche

  1. Sostenibilità: Utilizzando fonti di energia rinnovabili, le comunità energetiche contribuiscono attivamente a ridurre le emissioni di CO₂ e promuovono la transizione verso una fornitura energetica ecocompatibile.
  2. Efficienza dei costi: L’energia condivisa genera un contributo che viene ripartito tra i membri della comunità energetica.
  3. Senso di comunità: La collaborazione all'interno di una comunità energetica rafforza la coesione sociale e favorisce la consapevolezza per pratiche sostenibili tra i membri.

La EEG Jenesien Plus è stata ufficialmente costituita dal notaio il 04/07/2024. L’area di attività della EEG comprende l’intero territorio comunale di San Genesio Atesino, nonché parte dei comuni di Renon (Auna di Sotto, Soprabolzano) e Bolzano (Gries, centro di Bolzano). Attualmente la cooperativa è attiva nella ricerca di nuovi membri nell’area di interesse.

  • La quota di adesione alla cooperativa è di 50 € per i privati e di 250 € per le imprese, tramite i quali si acquisisce una partecipazione nella cooperativa; in caso di uscita anticipata, l’importo versato viene restituito.
  • Possono aderire anche semplici consumatori, cioè coloro che non dispongono di una fonte di energia rinnovabile (come un impianto fotovoltaico) o che intendono fare tale investimento in futuro.
  • Vengono definiti produttori quei membri che, dopo l’iscrizione alla EEG, producono energia elettrica con una fonte rinnovabile (ad esempio, un impianto fotovoltaico).
  • I prosumer sono membri che producono e consumano energia elettrica all’interno della cooperativa.


Ulteriori informazioni verranno fornite a breve tramite brochure informative, redatte dalla EEG Jenesien Plus, che saranno distribuite e rese disponibili online attraverso il sito del comune di San Genesio Atesino. In un prossimo futuro si terranno anche diversi incontri informativi; sedi e date verranno comunicati agli interessati tramite i consueti canali.

Informazioni preliminari possono essere richieste ai membri del consiglio di amministrazione:

    Siegfried Egger, presidente: +39 338 5714653
    Thomas Klammer, vice presidente e cassiere: +39 349 123 0360
    Thomas Wieser, segretario: +39 349 838 9829
    Günther Straudi, membro del consiglio di amministrazione: +39 347 383 8444
    Hans Duffek, relazioni pubbliche: +39 335 335 082

o tramite e-mail al seguente indirizzo: info@eeg-jenesienplus.com

File

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 13/01/2025, 11:59

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.